Infopoint di Curtatone

L'edificio dell'Antico Foro Boario è stato integralmente ristrutturato e adibito a punto informativo-turistico e a sala espositiva. E' stato inaugurato nel 2012. 

Infopoint di Curtatone
Municipium

Descrizione

L'edificio dell'Antico Foro Boario è stato integralmente ristrutturato e adibito a punto informativo-turistico e a sala espositiva. E' stato inaugurato nel 2012. La palazzina su due piani si affaccia sulla via principale del Borgo, inserito nel Club dei Borghi più Belli d'Italia e già fulcro della "destinazione EDEN d'eccellenza", riconoscimento europeo assegnato alle Valli del Mincio (terzo posto 2009). Rientra nella rete degli infopoint "Terre del Mincio". L'Antico Foro Boario nasceva nell'epoca Napoleonica della Repubblica Cisalpina ed era un grande spazio porticato dedicato al mercato del bestiame. Ora le ampie vetrate mostrano il bancone dell'infopoint e una saletta dedicata a spazio mostre; al primo piano, un'ampia sala conferenze con luminose vetrate donano una suggestiva vista sugli edifici del borgo. L'Amministrazione comunale, da inizio 2017 ha deciso di intraprendere il progetto "Antico Foro Boario 2.0", al fine di migliorarne l'efficacia e l'efficenza del servizio. E' aperto dal venerdì alla domenica e nei giorni di manifestazioni e sagre che si svolgono nel borgo. Durante le settimana, invece, è possibile dialogare con l'ufficio turistico tramite i canali telefonici, mail e social. 

Municipium

Modalità d'accesso

Accesso libero

Municipium

Indirizzo

Via della Francesca, 31, 46010 Grazie MN, Italia
Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 12 novembre 2024, 09:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot